hai delle domande?
ecco le risposte
FAQ
Le domande più frequenti che ci vengono poste e le relative risposte
siti web
Un sito vetrina è la più basilare delle vetrine su Internet: rappresenta il punto di partenza per una buona presenza digitale e già oltre il 62% delle aziende ne ha uno per farsi trovare dai propri clienti.
Un sito e-commerce amplia di moltissimo la platea dei tuoi possibili clienti e ti permette di vendere a persone in tutto il mondo.
Un sito responsive è un sito che si adatta alla perfezione su tutti i tipi di dispositivi: desktop, portatili, tablet e smartphone.
Questo è importante perchè ormai più del 70% del traffico ai siti web viene da dispositivi mobili.
L’ UX è un aspetto da non sottovalutare perchè impatta in maniera decisiva sulla qualità percepita del brand e sulle conversioni dell’utente finale.
L’ UI design include tutta una serie di elementi grafici che devono essere coerenti con il brand, efficaci e piacevoli fra cui: pulsanti, font, immagini, layout.
Policy Legali
La privacy policy deve contenere alcuni elementi fondamentali, tra cui: la cookie policy descrive in particolare le diverse tipologie di cookie installati attraverso il sito, le eventuali terze parti cui questi cookie fanno riferimento – incluso un link ai rispettivi documenti e moduli di opt-out – e le finalità del trattamento.
Nel caso in cui siano presenti form di contatto o iscrizioni alla newsletter deve essere presente un tracciamento dei consensi.
Se il sito è un e-commerce deve essere presente anche il documento Termini e Condizioni di Vendita.
Non è possibile utilizzare documenti generici in quanto l’informativa deve descrivere in dettaglio il trattamento dati effettuato dal proprio sito/app, elencando anche tutte le tecnologie di terza parte utilizzate (es. pulsanti Like di Facebook o mappe di Google Maps).
È molto difficile che il tuo sito non tratti alcun dato. Bastano infatti un semplice modulo di contatto o un sistema di analisi del traffico come Google Analytics per far scattare l’obbligo di predisporre e mostrare un’informativa.
Realizziamo le policy tramite Iubenda, di cui siamo Silver Partner certificati, il software leader in Italia per la generazione di documenti legali per il web.
Hosting
Google è leader di nei servizi di hosting e ospita siti di società come: Twitter, PayPal, Sky, Carrefour, Toyota e tanti altri.
Sfruttiamo Google Cloud Platform perchè ha un’infrastruttura internet distribuita in tutta il mondo, altissimi standard di sicurezza, velocità e performance senza rivali.
Le differenze in termini di sicurezza sono:
- Backup giornalieri
- Protezione DDOS
- Protocollo HTTPS
- Container isolati
Le differenze in termini di performance sono:
- DNS premium con latenze minime
- Stack tecnologici all’avanguardia
- Caching dinamico avanzato delle pagine
- CDN Premium
I vantaggi del piano premium sono: stack tecnologici più avanzati, caching delle pagine più avanzato, DNS Premium, CDN Premium, molti più datacenter fra cui scegliere e scalabilità illimitata
Social Network
Inoltre non sono solo le pubblicazioni a fare la differenza ma le inserzioni e le sponsorizzazioni, che devono essere fatte da professionisti per essere efficaci.
L’inserzione viene vista solo all’esterno della pagina, ha più parametri pubblicitari ed è visualizzabile in molti più posizioni fra cui: storie, app, siti partner, articoli, video e molti altri.
Un piano editoriale è una linea coerente di pubblicazioni (post) già calendarizzate e organizzate
Facebook Pixel è una tecnologia che permette di fare retargeting, ossia di far visualizzare inserzioni pubblicitarie a chi ha già visitato il proprio sito o chi ha compiuta azioni specifiche sul sito come abbandonare un carrello.
Annunci Google
Comprende click su un link di annuncio, chiamate, richieste di indicazioni su Google Maps, acquisti e tanto altro.
Gli annunci di Google sono molto efficaci perchè compaiono mentre l’utente cerca attivamente uno specifico prodotto o servizio a differenza di molti altri tipi di pubblicità in cui l’utente è passivo (TV, Cartelloni Pubbliciari, ecc.)
La pubblicità online ha moltissimi vantaggi rispetto alla pubblicità tradizionale fra cui:
- È altamente misurabile (si sa quando viene vista, perchè e da che tipo di utenti)
- Si può scegliere in maniera precisa a che audience mostrarla
- Non ha costi minimi a differenza di spot radio o affissioni
- È on-demand: può essere fermata, fatta ripartire e modificata quando vuoi
- Puoi trasmettere messaggi specifici perchè puoi creare ad-hoc un pubblico di persone
- Ha un ritorno migliore e altamente misurabile
Mail Marketing
Il mail marketing è l’invio di mail promozionali a pubblici interessati alla nostra attività.
Il marketing automation è l’invio automatizzato di mail ai clienti in base alle azioni compiute sul sito (es: mail automatica con codice sconto dopo che l’utente ha compiuto un acquisto)
Altre Domande Frequenti
L’analisi dei dati consiste nella creazione di report e nell’analizare i flussi di dati generati da servizi online: questo permette di capire i trend e intervenire per migliorare i servizi online
Le app permettono una stretta connessione con gli utenti e hanno il grande vantaggio di inviare notifiche direttamente sugli smartphone.
Grafiche e supporti stampati danno una maggior coesione alla brand identity e danno la sensazione di toccare con mano la qualità e le caratteristiche delle aziende.
Fotografia e video commerciali hanno molteplici scopi pubblicitari: possono essere utilizzati su siti web, social network, eventi fieristici e spot in TV.